tracciati
i percorsi scelti
525 ANELLO CARPINETI MONTE VALESTRA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Carpineti – parcheggio del parco pubblico partenza
Salita totale: 915 m
Discesa totale: 915 m
Altitudine massima: 928 m
Altitudine minima: 538 m
km Percorsi: 20 km
Località: Carpineti – Castello delle Carpineti – Rola – S.Vitale – M.Valestra – Valestra – Rola – Carpineti località.
Tempo: 3 h
524 ANELLO DEL MONTE FOSOLA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Carpineti – piazza partenza
Salita totale: 649 m
Discesa totale: 649 m
Altitudine massima: 923 m
Altitudine minima: 568 m
km Percorsi: 14 km
Località: Carpineti – Monchio di Felina – Ca’ di Barucca – Crocetta – Castello di Carpineti – Carpineti località.
Tempo: 2 h 30m
NOTE: Poco dopo Ca’ di Barucca si segue il Sentiero Spallanzani fino al Castello di Carpineti, qui imboccare il Sentiero Matilde fino a Carpineti (segnavia CAI bianco/rosso)
523 DAL CASTELLO DI CARPINETI A TOANO
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Castello di Carpineti – parcheggio partenza
Salita totale: 812 m
Discesa totale: 715 m
Altitudine massima: 940 m
Altitudine minima: 347 m
km Percorsi: 16,5 km
Località: Castello di Carpineti – S.Pietro – Savognatica – Cogliola – Cavola – Stiano – M.Croce – Manno – Toano località.
Tempo: 2 h 30m
NOTE: A San Pietro si imbocca il Sentiero Matilde (segnavia CAI biaco/rosso) e lo si segue fino a Toano
522 ANELLO FELINA – PIETRA DI BISMANTOVA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Felina – parcheggio del Parco Tegge partenza
Salita totale: 1089 m
Discesa totale: 1089 m
Altitudine massima: 923 m
Altitudine minima: 401 m
km Percorsi: 25,5 km
Località: Felina – Ramusana – Monchio – Villaprara – Campogalliano – Gatta – Pregreffio – Campolungo – Felina località.
Tempo: 3 h 30m
NOTE: In alcuni tratti il grado di difficoltà sale a D, in altri bici a mano.
521 FELINA E GLI STORICI BORGHI
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Felina – parcheggio del Parco Tegge partenza
Salita totale: 479 m
Discesa totale: 479 m
Altitudine massima: 755 m
Altitudine minima: 564 m
km Percorsi: 12 km
Località: Felina – Roncadello- Valbona – Pignedolo – Felina Mata -Feriolo – Pietre – Castagnedolo – Felina località.
Tempo: 1 h 30m
520 FRA I CASTAGNI DI MAROLA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Marola – piazza del paese partenza
Salita totale: 459 m
Discesa totale: 459 m
Altitudine massima: 810 m
Altitudine minima: 636 m
km Percorsi: 12 km
Località: Marola – Cascate del Tassobbio – M.Le Borelle – Seminario – La Svolta – Ca Brioni – Marolalocalita
Tempo: 2 h
519B ANELLO CORTO VIANO VISIGNOLO
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Viano – piazza partenza
Salita totale: 474 m
Discesa totale: 474 m
Altitudine massima: 502 m
Altitudine minima: 202 m
km Percorsi: 12 km
Località:Viano – la Capanna – Casalecchio – l’Ochetta – Visignolo – Molino Costi – Viano località .
Tempo: 2 h
519 ANELLO LUNGO VIANO VISIGNOLO
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Viano – piazza partenza
Salita totale: 977 m
Discesa totale: 977 m
Altitudine massima: 506 m
Altitudine minima: 200 m
km Percorsi: 24 km
Località: Viano – il Borgo – S.Romano – M.Maestà Bianca – Ca Vai – la Guzzella – Visignolo – C.Bersana – Viano località.
Tempo: 3 h 30M
518 ANELLO MONTEBABBIO MAESTA’ BIANCA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Montebabbio partenza
Salita totale: 924 m
Discesa totale: 924 m
Altitudine massima: 456 m
Altitudine minima: 145 m
km Percorsi: 25 km
Località: Montebabbio – Valfosca – Croce – S.Valentino – Rontano – M.Maestà Biamca – S.Valentino – Croce – Le Ville – Casale – Valfosca – Montebabbio località.
Tempo: 2 h 30M
517 CASINA – CASTELLO DELLE CARPINETE – SENTIERO MATILDE
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Casina – parcheggio della pineta partenza
Salita totale: 1133 m
Discesa totale: 1133 m
Altitudine massima: 795 m
Altitudine minima: 400 m
km Percorsi: 28,5 km
Località: Casina – Valcava – M.Arno – M.o delle Noci – M.Uccellara – S.Vitale – Castello delle Carpineti – Carpineti – Piana – Cigarello – Pantano – Casina località.
Tempo: 3 h 30M
516 ANELLO CANALA -CASINA
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Il Bocco – parcheggio partenza
Salita totale: 503 m
Discesa totale: 503 m
Altitudine massima: 650 m
Altitudine minima: 351 m
km Percorsi: 14 km
Località: Il Bocco – La Canala – Cortogno – M.Lemanna – Cipiolla – Casina – Sarzano – La Canala – Bocco località.
Tempo: 2 h
515 ANELLO FAIETO – VOTIGNO – I BOSCHI
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Votigno – parcheggio Casa del Tibet partenza
Salita totale: 541 m
Discesa totale: 541 m
Altitudine massima: 697 m
Altitudine minima: 338 m
km Percorsi: 15 km
Località: Votigno – Cavandola – il Piano – Vercallo – Faieto – Crocicchio – I Boschi – Bergogno – Votigno località.
Tempo: 2 h
514 ANELLO VOTIGNO CEREDOLO VERCALLO
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Votigno – parcheggio Casa del Tibet partenza
Salita totale: 763 m
Discesa totale: 763 m
Altitudine massima: 763 m
Altitudine minima: 338 m
km Percorsi: 16,5 km
Località: Votigno – Cavandola – Ceredolo dé’ Coppi – Mulino del Diavolo – M.Barazzone – Vercallo – Bergogno – Votigno.localita
Tempo: 3 h
Difficoltà: Medio, in qualche tratto difficile.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Selvapiana – parcheggio partenza
Salita totale: 538 m
Discesa totale: 538 m
Altitudine massima: 699 m
Altitudine minima: 462 m
km Percorsi: 20 km
Località: Selvapiana – La Trinità – M.Staffola – Borzano – Albareto – Monchio delle Olle – Selvapianalocalita
Tempo: 2 h
513 ANELLO DEL MONTE STAFFOLA
Difficoltà: Medio, in qualche tratto difficile.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Selvapiana – parcheggio partenza
Salita totale: 538 m
Discesa totale: 538 m
Altitudine massima: 699 m
Altitudine minima: 462 m
km Percorsi: 20 km
Località: Selvapiana – La Trinità – M.Staffola – Borzano – Albareto – Monchio delle Olle – Selvapianalocalita
Tempo: 2 h
512 Trinità e le zone Matildiche
Difficoltà: Medio.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Trinità – parcheggio del campo sportivo partenza
Salita totale: 470 m
Discesa totale: 470 m
Altitudine massima: 609 m
Altitudine minima: 250 m
km Percorsi: 11,5 km
Località: Monchio dell’Olle – Verlano – Lagarone – C. Mitraglia – Albareto – Monchio dell’Olle località
Tempo: 2 h
511 ANELLO DI MONTEDURO
Difficoltà: Medio. Alcuni tratti difficile.
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: La Vecchia – parcheggio del centro sociale partenza
Salita totale: 646 m
Discesa totale: 646 m
Altitudine massima: 728 m
Altitudine minima: 224 m
km Percorsi: 16km
Località: La Vecchia – Bettola – Il Bocco – Cà Schiavino – M.Duro – Villa – Vronco – Scarzola – La Vecchia.localita
Tempo: 1 h 45m
510 LA VALLE DEL CROSTOLO
Difficoltà: Medio. CONSIGLIATO BELLA STAGIONE
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Parcheggio la Vecchia.
Salita totale: 660 m
Discesa totale: 660 m
Altitudine massima: 617 m
Altitudine minima: 202 m
km Percorsi: 14
Località: La Vecchia – Polecchia – Pieve di Pavullo – Costaferrata – Sordiglio – Pieve di Paderna – La Vecchia
Tempo: 2 h
509 ANELLO DEI BORGHI DI PECORILE
Difficoltà: Medio
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: Pecorile- Chiesa.
Salita totale: 924 m
Discesa totale: 924 m
Altitudine massima: 670 m
Altitudine minima: 200 m
km Percorsi: 27
Località: Pecorile – Navassa – M.della Sella – Carbognano – Canossa – Cavandola – il Piano – Braglio – Costaferrata – Sordiglio – Banzola – Pecorile località.
Tempo: 3h e 30m
507 PEDALANDO TRA I CASTELLI MATILDICI
Difficoltà: Medio con alcuni tratti difficile
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: campo sportivo di Vico Ciano d’Enza/Canossa.
Salita totale: 1041 m
Discesa totale: 1041 m
Altitudine massima: 718 m
Altitudine minima: 200 m
km Percorsi: 32,5
Località: Ciano d’Enza – Rio Vico – Canossa – Cavandola – il Piano – Bergogno – le Braglie – Vercallo – il Piano – Casalecchio – Rossena – Ciano d’Enza localita
Tempo: 3h e 30m
508 ANELLO DEI CASTELLI
Difficoltà: MEDIA
Escursione di media difficoltà. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: campo sportivo di Vico Ciano d’Enza/Canossa.
Salita totale: 598 m
Discesa totale: 597 m
Altitudine massima: 686 m
Altitudine minima: 200 m
km Percorsi: 17 Circa
Località: Ciano d’Enza, Vico – Canossa – Cavandola – M.Tesa – Braglie – Rossena – il Casone – Ciano d’Enza, Vico località.
Tempo: 2h e 30m
505 ANELLO DELLE TRE CROCI
Difficoltà: Difficile
Escursione difficile. E’consigliato allenamento e buona preparazione tecnica.
PARTENZA: parcheggio CA’ DE CAROLI
Salita totale: 630 m
Discesa totale: 633 m
Altitudine massima: 416m
Altitudine minima: 103 m
km Percorsi: 20 Circa
Località: Ca’ de’ Caroli – Ca’ de’ Caselli – Ca’ de’ Rossi – Bottegaro – M.Evangelo – Ca’ de’ Sacchi – S.Ruffino – Ca’ de’ Degani – la Piana – M.Evangelo – Volta – Ca’ de’ Caroli
Tempo: 3h e 30m
504 ANELLO CA’ DEL VENTO
Difficoltà: Facile
Escursione facile.
PARTENZA: BORZANO di ALBINEA – PIAZZETTA
Salita totale: 310 m
Discesa totale: 310 m
Altitudine massima: 473 m
Altitudine minima: 163 m
km Percorsi: 12
Località: Borzano – Bellavista – S.Margherita – Giareto – M.Scaletta – C.Speranza – Bicocca – Borzano
Tempo: 1 h e 45m
503 NON SOLO CA’ DEL VENTO
Difficoltà: Facile con alcuni tratti medio.
Escursione facile.
PARTENZA: ALBINEA
Salita totale: 506 m
Discesa totale: 506 m
Altitudine massima: 456 m
Altitudine minima: 126 m
km Percorsi: 15
Località: Albinea – Montericco – M.Scaletta – Castello di Borzano – Rio Murazze – Lavacchiello – Albinea
Tempo: 1 h e 45m
501 ANTICHI BORGHI 4CASTELLA
Difficoltà: Medio
Escursione di media difficoltà. É richiesto un buon allenamento, e buona tecnica di guida.
PARTENZA: PARCHEGGIO CHIESA 4 CASTELLA
Salita totale: 355 m
Discesa totale: 360 m
Altitudine massima: 403 m
Altitudine minima: 175 m
km Percorsi: 14,5
Località: Quattro Castella – Selvarola – Bergonzano – Sedignano – M.Pezzola – La Moia – Monticelli – Quattro Castella.
Tempo: 2h
502 RONCOLO COSTA BERCEMME VAL ROMA
Difficoltà: Medio a tratti impegnativo
Escursione di media difficoltà, alcuni tratti della Costa impegnativi. É richiesto un buon allenamento, e buona tecnica di guida.
PARTENZA: PARCHEGGIO TOSCHI MODA -RONCOLO
Salita totale: 845 m
Discesa totale: 845m
Altitudine massima: 525 m
Altitudine minima: 132 m
KM PERCORSI : 23,5
Località: Roncolo – Cerro – Salvarano – Cà Nova – Costa Lunga -Carbognano – Macigno – M. Airone – Roncolo.
Tempo: 2h 50m
prosciutto bike 2021
Difficoltà: Per esperti
Giro in bici per gli esperti. É richiesto un ottimo allenamento.
PARTENZA: centro di Langhirano
Salita totale: 1264 m
Discesa totale: 1253m
Altitudine massima: 790 m
Altitudine minima: 155 m
km percorsi 38,5
Tempo: 3h 43m
RADUNO VIANO 2021
Difficoltà: Per esperti
Giro in bici per gli esperti. É richiesto un buon allenamento.
PARTENZA: centro di Viano
Salita totale: 920m
Discesa totale: 910m
Altitudine massima: 530m
Altitudine minima: 140m
km percorsi : 29 km
Tempo: 3h
telefono
orario di apertura
LUNEDÌ - MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ
Mattino: 8.30 alle 13:00
Pomeriggio: dalle 15.30 alle 19.30
SABATO
Mattino: dalle 8.30 alle 13:00
Pomeriggio: dalle 15.30 alle 19:00
GIOVEDÌ - DOMENICA
CHIUSO
informazioni
Cicli Corradini è un negozio Storico di Reggio Emilia, specializzato nella vendita e Riparazione di biciclette da Corsa, Mountainbike, E-bike, biciclette da bambino è da città. Si occupa anche della vendita di abbigliamento tecnico da ciclismo uomo e donna, e scarpe.
INDIRIZZO
Via John Fitzgerald Kennedy 7,
42124 Reggio nell'Emilia (RE) - Italia